• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Problemi e Soluzioni / Temperatura Acqua Caldaia

Temperatura Acqua Caldaia

12 Giugno 2018 by paolo-pronto

Questa guida è stata sviluppata, grazie all’aiuto del nostro esperto Daniele, per affrontare i diversi aspetti che riguardano la temperatura dell’acqua prodotta dalla caldaia a gas domestica. Vi sono alcuni consigli che è bene voi teniate in considerazione e alcune impostazioni di temperatura acqua caldaia che vi permetteranno di far funzionare la caldaia in maniera ottimale.

acqua calda caldaia acqua calda doccia

Regolare gradi temperatura acqua caldaia

Daniele ci aiuta a rispondere immediatamente a questa domanda con indicazioni precise.
Ogni caldaia a gas deve essere impostata per operare in condizioni ottimali regolando la temperatura dell’acqua calda sanitaria tra i 45°C e i 55°C. Se il vostro modello, anche nella stagione invernale, si trova in buone condizioni e priva di ostruzioni di calcare, l’acqua calda che otterrete ai rubinetti sarà gradevole e adatta alle vostre esigenze.

Per quanto riguarda, invece, la regolazione della temperatura per il riscaldamento domestico, tenete a riferimento una impostazione tra i 60 e 70 gradi, se il vostro impianto ha radiatori a parete, oppure impostate la caldaia ad una temperatura tra i 25 e i 35 gradi se il vostro impianto è radiante a pavimento.

Come impostare la Temperatura acqua caldaia

Daniele ci indica brevemente anche come procedere, manualmente, a regolare la temperatura intervenendo sulla caldaia. Si tratta di informazioni generiche, ma abbastanza valide per le diverse marche e modelli comunque dotati di manopole , selettori e comandi digitali.Caldaie più datate e dotate di selettori e manopole di regolazione

Spostate il selettore su riscaldamento (simbolo del termosifone o del fiocco di neve) o su acqua calda sanitaria (simbolo del rubinetto) per selezionare la funzione su cui regolare la temperatura dell’acqua.Impiegare la manopola adiacente con i gradi° per abbassare o alzare il valore.Caldaie moderne con quadro comandi digitale

  • Individuate il comando MENU o il tasto che vi permette di accedere alle funzioni (visualizzerete le informazioni sul display digitale) e premetelo per raggiungere la funzione acqua calda o riscaldamenti.
  • A seconda del modello, potreste anche disporre direttamente sul quadro comandi di due pulsanti distinti e diretti per accedere alle due funzionalità.
  • Accedendovi, potrete gestire la regolazione della temperatura con i tasti “+” e “-“

Temperatura acqua caldaia o sistemi di accumulo

Se disponete della caldaia a gas che eroga acqua calda richiedendola mediante l’apertura di un rubinetto o la doccia disponete di un impianto istantaneo: in questo caso potete impostare la temperatura dell’acqua come su descritto. Sottoponendo la caldaia ad una manutenzione annuale avrete una erogazione sempre puntuale e regolare durante il vostro impiego.

Se, invece, il vostro impianto dispone di un accumulo che viene, appunto, accumulata calda in un bollitore il funzionamento sarà leggermente diverso. L’acqua accumulata viene riscaldata a temperature maggiori, quindi tenuta calda e miscelata secondo i vostri gusti quando la richiederete durante una doccia.

Temperatura acqua caldaia a condensazione

Le caldaie a condensazione sono più complesse delle tradizionali a camera stagna, ma al contempo in grado di gestire in autonomia la regolazione interna del proprio funzionamento. Questa tipologia è infatti dotata di una sonda in grado di adeguare l’esercizio della caldaia stessa alla temperatura esterna. E’ utile sapere che le temperature di esercizio sono comunque inferiori rispetto alle tipologie tradizionali e che questa caratteristica influisce sulla capacità di queste caldaie di favorire un risparmio.
Ricarica Condizionatori
assistenza condizionatori RomaPulizia condizionatori

Correlati

Archiviato in:Anomalie Caldaie, Problemi e Soluzioni Contrassegnato con: caldaie, regolazioni, temperatura acqua

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole