• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Problemi e Soluzioni / Anomalie Caldaie / Gestione Pressione Caldaia Ferroli

Gestione Pressione Caldaia Ferroli

16 Maggio 2018 by bux23

domitech ferroli

Scompensi e problemi di pressione alla caldaia Ferroli risultano molto comuni al punto che, statisticamente, circa il 24% dei nostri sopralluoghi a domicilio su caldaie di questo marchio interessano il circuito idraulico. Con l’aiuto del tecnico Daniele abbiamo affrontato l’argomento spiegando come affrontare il problema di pressione e alcune cause ad esso connesse.

Pressione Caldaia Ferroli : come regolarla

In molti modelli di caldaie della Casa, soprattutto quelli dotati di display digitale, quando si verificano scompensi o comunque problemi legati alla pressione nel circuito idraulico, un codice di errore ( F37) viene fornito dalla caldaia.

Approfittando della lunga esperienza di Daniele e della sua reale conoscenza di molti modelli Ferroli, vi forniamo qui indicazioni su come agire per verificare la pressione della caldaia Ferroli ed eventualemente anche come operare per ripristinare il livello di acqua nel circuito. Vi parliamo, quindi, dei modelli Ferroli più diffusi.

Pressione Caldaia Domitech
Se l’idrometro presente nella parte frontale della caldaia indica una pressione idrica inferiore a 0,5 bar vi consigliamo di agire sul rubinetto di caricamento al di sotto della caldaia stessa.

Pressione Caldaia Ferroli Divacondens

La pressione sta indicare il livello di acqua presente nel circuito idraulico della caldaia che deve essere compresa tra 0,5 e 1,8 bar. Se la pressione è eccessiva la caldaia potrebbe arrivare a predere acqua, se uesta è troppo bassa la caldaia va in blocco.

Verificare lo stato della pressione è possibile mediante l’idrometro presente sul quadro comandi della caldaia. Con pressione bassa, occorre caricare acqua grazie al ruubinetto di carico posto nella parte inferiore della caldaia.

Pressione Caldaia Domiproject

Anche questo modello indica la pressione idrica attraverso l’idrometro presente sul quadro comandi; se bassa (se inferiore a 0,5 bar) potrete alzarla agendo sul rubinetto di carico posto nella parte bassa della Ferroli.
Pressione Caldaia Ferroli Bluhelix

Con pressione insufficiente, l’acqua può essere caricata con la valvola di carico che si trova nella parte bassa della caldaia. Il rubinetto lo si attiva manualmente ruotandolo e va richiuso non appena la lancetta dei bar nell’drometro avrà raggiunto il valore di circa 1,5.

Il consiglio che diamo, quando non vi sentite sicuri di operare, è di contattare l’assistenza per ricevere l’aiuto mirato di Daniele o di un altro nostro tecnico esperto.

Caldaia Ferroli pressione acqua alta

Quando la votra Ferroli ha un problema di pressione alta, questo si manifesta in genere attraverso un perdita di acqua che bagnerà la parte bassa della caldaia e le superfici sottostanti ad essa. La perdita potrà essere copiosa o formata da poche gocce che richiedono, comunque, la verifica mirata del tecnico.

Per ragioni di sicurezza, infatti, la caldaia espelle l’acqua in eccesso mediante la valvola di sicurezza: questa non è di facile individuazione se non attraverso lo smontaggio del mantello esterno. La valvola si apre per evitare danni eccessivi ai circuiti e alle componenti interne alla vostra Ferroli che, ripetiamo, dovrebbe essere a questo punto visionata da un esperto.

Caldaia Ferroli che perde acqua

Non sempre, ci spiega Daniele, una perdita di acqua è collegata a problemi di pressione della caldaia Ferroli, quindi ad un’apertura della valvola di sicurezza.

Una perdita di acqua può anche essere causata da problemi a componenti del circuito, a ossidazioni su cablaggi e flessibili, a problemi a livello della pompa di circolazione o a livello della valvola a tre vie che ha il compito di distribuire l’acqua verso la rete sanitaria o verso il circuito dei riscaldamenti.

Il Vaso di Espansione della caldaia Ferroli

Questa componente è strettamente connessa con la pressione della caldaia Ferroli così pure con eventuali perdite di acqua, ci spiega Daniele. Si tratta di un elemento importante che ha la funzione di assorbire l’aumento di pressione interna alla caldaia quando l’acqua viene riscaldata: questa aumenta di volume, quindi il vaso di espansione ne accoglie una parte nella membrana contenuta al suo interno evitando guasti alla caldaia.

L’usura, il calcare e possibili piccole lacerazioni della membrana possono provocare perdite di acqua, oppure scompensi di pressione interni alla vostra Ferroli. Quando interveniamo su segnalazioni di perdita di acqua, spesso il problema è sul vaso di espansione che richiede la sostituzione o, in casi minori, una manutenzione. Un bravo tecnico, infatti, se la componente lo permette può ripristinare la funzionalità della membrana rimettendola in grado di assorbire gli sbalzi di pressione ed evitando il blocco della caldaia.
Ricarica Condizionatori
assistenza condizionatori Roma
Pulizia condizionatori

Correlati

Archiviato in:Anomalie Caldaie, Problemi e Soluzioni Contrassegnato con: anomalie Ferroli, ferroli

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole