• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Problemi e Soluzioni / Anomalie Caldaie / Perche la caldaia Vaillant gocciola?

Perche la caldaia Vaillant gocciola?

4 Luglio 2022 by prontormdc

Nel sistema per il riscaldamento di casa propria, le problematiche, per usura o per altre avarie insorgenti, sono all’ordine del giorno. Le caldaie richiedono manutenzione e controllo annuale, ma un problema diffuso è quello della caldaia Vaillant che gocciola. Perchè accade lo vediamo grazie all’aiuto dei nostri esperti.

Assistenza alla caldaia Vaillant che gocciola

Tutti i nostri tecnici potranno darvi un aiuto mirato nel caso di perdita di acqua dalla caldaia, quindi considerate il nostro Centro assistenza come punto di riferimento a Roma.

Quando la caldaia gocciola vanno verificate le condizioni di tutte le componenti che trattano l’acqua , quindi è fondamentale che ad operare sia un tecnico esperto che non improvvisi, ma agisca con piena congnizione.

Perchè la caldaia Vaillant gocciola

Grazie ad esperienza e un background il nostro esperto Michele ci fornisce alcune utili indicazioni. Secondo il nostro tecnico, infatti, la caldaia Vaillant potrebbe gocciolare per differenti tipologie di motivi. Uno di questi è dato da una mancanza di tenuta delle guarnizioni a livello dei giunti. Sono fondamentali per non permettere che l’acqua della caldaia appunto goccioli verso l’esterno. Esse si deteriorano per l’usura e il calore cui sono sottoposte, ma, talvolta, sono installate male. In entrambi i casi, la guarnizione che consente all’impianto di non perdere acqua dal basso, deve essere sostituita da una guarnizione originale Vaillant, e solo da personale esperto, così da non determinare l’insorgere dello stesso problema in poco tempo.

Quando la pressione della caldaia supera di molto il limite di 2 bar una perdita di acqua diviene quasi sistematica poiché la valvola di sfogo della Vaillant si aprirà. Ancor prima del rilascio di “emergenza”, però, la stessa valvola potrebbe gocciolare mostrando tracce ai piedi della caldaia.

Poi viene segnalato il vaso di espansione: questo assolve alla funzione di assorbire l’aumento della pressione naturale, internamente alla caldaia, che si verifica quando l’acqua viene riscaldata. Tempo e usura posso provocarne la rottura o, appunto, il gocciolamento che produce perdite di acqua alla base della caldaia.

Poi Michele ci elenca, in rapido elenco altre cause quali la rottura della pompa di circolazione, la perforazione dello scambiatore, la rottura della valvola a tre vie.

Per ripristinare il funzionamento della tua caldaia Vaillant, per eliminare i fastidiosi gocciolamenti che provengono dal tuo impianto di riscaldamento acqua sanitaria, e per sostituire guarnizioni rovinate o non adatte con ricambi originali del noto marchio, contattaci: interveniamo in maniera tempestiva a casa tua, a Roma e in tutto il territorio della Capitale.

Correlati

Archiviato in:Anomalie Caldaie

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole