Quando riceviamo richieste di Assistenza, sin dalla prima conversazione telefonica raccogliamo informazioni sul problema riscontrato dal Cliente. Nel caso di questa Atmoblock Plus, veniva rilevato il codice di errore F28 e la Vaillant non si avviava lasciando pensare ad un blocco generale. Dopo aver fissato subito un appuntamento presso il domicilio del cliente siamo intervenuti il giorno seguente con il nostro Tecnico in zona Roma Vaticano: La Vaillant appariva in stallo, ma non in blocco, con codice F28: questo indica esattamente che “la caldaia non si accende ed è mantenuto in protezione a causa di più tentativi di accensione falliti”. Questo è un codice generico che non indica una problematica specifica e su cui occorre sempre operare con una ricerca guasto approfondita da parte del tecnico. Il nostro Tecnico, quindi, procedette analizzando con attenzione lo stato della Atmoblock: venne individuata, anche grazie alle indicazioni del cliente, una pressione idrica insufficiente. Operammo, quindi, a livello del rubinetto di carico dell’acqua: questo presentava la valvola bloccata per cui se ne rese necessaria la sostituzione immediata. Fortunatamente, il solo ripristino della pressione accompagnato dal reset generale permise di eliminare l’errore F28 e ripristinare il funzionamento della Vaillant Atmoblock.
Problemi Caldaie
Caldaia vaillant non parte il bruciatore
La caldaia domestica può trovarsi in blocco di sicurezza per problematiche di natura diversa. Con il nostro esperto Michele prendiamo qui in esame il caso della caldaia Vaillant a cui non parte il bruciatore, condizione diffusa che provoca fastidiosi problemi. caldaia Vaillant in blocco: non parte il bruciatore I problemi che potrebbero determinare tali effetti sulla nostra caldaia sono differenti tra loro e molteplici, pertanto è bene rivolgersi ad un esperto tecnico caldaista per risolvere il problema alla fonte e scovare la parte di impianto interessata dall’avaria. Spesso, comunque, la caldaia è in blocco a causa del bruciatore che non parte: da rubinetto proviamo a richiedere acqua calda, oppure cerchiamo di avviare i riscaldamenti ma alla caldaia Vaillant non parte il bruciatore. Potremmo notare che dopo il nostro comando la caldaia produce la classica scintilla, ma la fiamma non si genera, oppure che la fiamma parte inizialmente per poi spegnersi subito Perchè non parte il bruciatore e la Caldaia Vaillant rimane spenta Entriamo nel nocciolo della questione affrontando, con il nostro esperto caldaista, il nucleo del problema. Questo potrebbe essere collegato a motivazioni diversificate, ma la causa principale che deve essere subito verificata è la presenza di gas. Se manca gas, il bruciatore non può partire, per cui occorre accertarsi che vi sia regolare fornitura in casa. Oppure, occorre verificare che la valvola gas eroghi regolarmente gas: la valvola può guastarsi col tempo, ma anche intasarsi o stararsi quando la manutenzione manca per lungo tempo. Da non sottovalutare anche un altro potenziale problema: ossia il malfunzionamento del piezoelettrico. Quest’ultimo infatti determina la corretta generazione della scintilla che fa partire la fiamma all’interno del bruciatore. Il piezoelettrico può guastarsi del tutto oppure ridurre la propria efficienza a causa del tempo e della scarsa manutenzione. Come vedi i problemi alla tua caldaia Vaillant potrebbero essere diversi e di differente soluzione. In ogni caso, però, consigliamo sempre rivolgersi agli esperti per riportare a piena efficienza la propria caldaia Vaillant. Il nostro centro tecnico assicura assistenza caldaie a Roma svolge da 28 anni il servizio a domicilio di assistenza, manutenzione e controllo caldaia in tutta Roma.