• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Archivi per Centro Assistenza

Centro Assistenza

Manutenzione caldaia Vaillant

4 Luglio 2022 by prontormdc

Manutenzione Caldaia Vaillant a Roma è il servizio di Prontoroma svolto dalla ITC srl. Cosa facciamo :  Manutenzione caldaia Bollino Blu Analisi Fumi Verifica dei sistemi di sicurezza Controllo Vaso Espansione Pulizia Bruciatore Pulizia Scambiatore Controllo Perdite Pressione Caldaia Caldaia in Blocco Perdite Gas Sensore Fumi Quali Zone Serviamo :      Roma Centro compreso ZTL      Roma Sud      Roma Nord      Roma Ovest      Roma Est      Zone Limitrofe fuori dal Grande Raccordo Anulare In Quanto Tempo Interveniamo : L’intervento Tecnico viene eseguito mediamente nelle 24 ore dalla Richiesta di Assistenza. Può variare dalle poche ore fino alle 48 ore a seconda del periodo e delle urgenze.                       Chiama subito il numero telefonico                                     tel :  066638980    Perché devo fare la manutenzione? La manutenzione si compone di una serie di controlli periodici che vanno fatti eseguire sulla vostra caldaia Vaillant perché sia sempre efficiente e sicura. I controlli e la periodicità sono stati stabiliti dal Governo con il DPR 74/2013. Importante è non confondere la manutenzione con il controllo dei fumi, che pure è un controllo che va fatto ma che ha scadenze diverse rispetto alla manutenzione. Oltre però a essere un obbligo di legge, la manutenzione è anche un modo per far sì che il vostro apparecchio sia controllato da un tecnico esperto. Con la manutenzione, la vostra caldaia Vaillant sarà sottoposta a una pulizia approfondita del bruciatore e dello scambiatore cui seguirà la verifica del circuito dei fumi e, da ultima, della posizione in cui la caldaia è stata installata. La pulizia del bruciatore e dello scambiatore permetterà alla caldaia di tornare efficiente come alla prima accensione. Con il passare del tempo, infatti, il carburante utilizzato per la combustione lascia una parte di fuliggine su questi componenti che finiscono con ostruirsi. La conseguenza principale è che la caldaia sforza per produrre il calore e la camera di combustione si riempie di più gas del necessario, creando una situazione che è allo stesso tempo pericolosa e dispendiosa: pericolosa perché l’accumulo di gas può trasformare la caldaia in una vera e propria bomba, dispendiosa perché questo gas combustibile finisce sulla bolletta senza che sia stato utilizzato al meglio. Il controllo della posizione della caldaia serve invece ad assicurare che la caldaia sia stata installata in piena sicurezza e nel rispetto della normativa. Una caldaia installata in un ambiente con una scarsa ventilazione non riceve il giusto apporto di ossigeno e produce una combustione non efficiente e non sicura. Stesso principio quello che regola il controllo dell’espulsione dei fumi: una caldaia che non riesca ad espellere in modo rapido e completo i fumi di scarico è una caldaia che funziona male e che rischia di disperdere nell’ambiente di installazione gas pericolosi per la salute. In più, se i fumi ristagnano nella caldaia ne aumentano la temperatura interna con conseguente rischio di blocchi improvvisi e danni. Le operazioni di manutenzione non vanno confuse con il controllo dei fumi, anch’esso obbligatorio ma con periodicità che si ritrovano indicate sempre nel DPR 74\2013. Perché far eseguire la manutenzione alla ITC srl? La manutenzione è un controllo obbligatorio, come già detto, e i risultati di questo controllo devono essere trasmessi agli organi di controllo preposti. È chiaro quindi come non sia possibile eseguire la manutenzione da soli in casa. Affidando la vostra caldaia Vaillant alla ITC srl avrete la sicurezza di un controllo eseguito a regola d’arte e nel pieno rispetto della normativa ma non solo: i nostri tecnici, tutti regolarmente assunti dalla nostra azienda, seguono anche un percorso formativo continuo che ci pone in posizione dominante nel mercato dell’assistenza e della manutenzione a caldaie, comprese le caldaie Vaillant, per tutto il territorio di Roma e nelle zone limitrofe. Prendete appuntamento con noi tramite il nostro numero verde: entro 24 ore, avrete il vostro tecnico all’opera sulla caldaia. Avete bisogno di un intervento rapido? Richiedete il servizio veloce e il tecnico sarà presso il vostro apparecchio entro massimo 4 ore dalla telefonata. Velocità e competenza sono i nostri tratti distintivi, qualità che sono state riconosciute anche a livello internazionale. La ITC srl possiede, infatti, le certificazioni ISO 9001 ISO 14001 ISO 18001 Le certificazioni ISO vengono rilasciate a quelle aziende che si distinguono per qualità del servizio offerto, dell’ambiente di lavoro e per il rispetto nei confronti dell’ambiente naturale. Per una azienda come la nostra che si occupa di assistenza e manutenzione a caldaie, l’attenzione all’ambiente è fondamentale ed è uno dei motivi che ci spinge a migliorarci sempre.

Archiviato in:Centro Assistenza

caldaia Vaillant non esce acqua calda

4 Luglio 2022 by prontormdc

Sempre in base alle statistiche, il nostro Centro Assistenza è intervenuto oltre 140 volte, nell’ultimo anno, su caldaie Vaillant con problemi di acqua calda. Con un nostro esperto, quindi, procediamo qui a fornirvi indicazioni e motivazioni utili a comprendere perché dalla Vostra Vaillant non esce acqua calda verso rubinetti e docce. Caldaia Vaillant non esce acqua calda? Il nostro Valerio spiega che la mancata erogazione di acqua calda è la condizione anomala più comune che, di per se, non è riconducibile ad una causa specifica, bensì a numerosi errori e problemi interni. Unica indicazione davvero utile può giungere dall’autodiagnosi (elettronica della Vaillant) che dovrebbe quasi sempre fornire un codice di errore per indicare origine del blocco o della condizione anomala. Occorre ricevere un tecnico per ottenere una diagnosi mirata che prenda in esame sonde e sensori elettronici, componenti meccanici quali pompa di circolazione, pressostato acqua e via dicendo. Per ragioni di sicurezza cerchiamo sempre di darvi questo consiglio: evitate qualsiasi azione se non avete una formazione tecnica o comunque se non conoscete bene come “funziona” una caldaia Vaillant. Contattate il vostro tecnico di fiducia, oppure uno dei nostri esperti, facendo riferimento alle indicazioni che comunque che vi forniamo qui di seguito. Caldaia Vaillant con problemi di acqua calda Valerio ci aiuta a definire tutti i comportamenti anomali collegati alla mancata erogazione di acqua calda dalla caldaia Vaillant. La caldaia tenta di partire ma non si avvia: un comportamento che indica l’intervento di un blocco successivo al primo avvio. Per cui non vi sono anomalie a livello di comparto avviamento ma, forse, a livello di sensori acqua, sensori fumi, espulsione fumi o anche pompa di circolazione. La caldaia non parte proprio, è in blocco: in questo caso potrebbe essere imputata del blocco l’elettronica (scheda madre?) oppure le varie componenti che gestiscono l’avvio (valvola gas, candelette accensione, cablaggi elettrici, bruciatore). La caldaia si spegne durante il funzionamento: capita che sopraggiunga un blocco a causa di un sopraggiunto problema, ad esempio, di pressione idrica interna, di temperatura elevata dell’acqua o dei fumi in espulsione, del blocco della ventola fumi o della pompa di circolazione. Caldaia Vaillant con acqua calda intermittente Attenzione alla presenza di Calcare: il peggior nemico di condutture e componenti che trattano l’acqua internamente alla Vaillant è il calcio presente nell’acqua. Con il calore questo precipita formando calcare e incrostazioni che riducono il flusso di acqua e possibili rallentamenti o blocchi di erogazione di acqua calda. Inoltre il calcare riduce le capacità di trattamento dell’acqua dello scambiatore di calore. Sempre il calcare causa problemi anche ai filtri dei tubi flessibili o anche solo alle cartucce o ai rompigetto dei rubinetti di casa: si tratta d condizioni fisiche che si ripercuotono sull’erogazione di acqua calda che può avvenire ad intermittenza Non dimentichiamo anche la pompa della caldaia: è fondamentale perché mette in circolo l’acqua nei circuiti. Se funziona male, se si blocca o se detriti ne ostacolano il funzionamento viene inficiata la circolazione dell’acqua che potrebbe, quindi, uscire dai rubinetti ad intermittenza. Non si accende la fiamma e non esce acqua calda Il funzionamento della caldaia, finalizzato alla produzione di acqua calda, ruota intorno alla combustione interna. In una camera di combustione viene generata una fiamma da cui deriverà il calore utile a scaldare l’acqua. Diverse tipologie di problemi possono riguardare il bruciatore, le candelette di accensione della fiamma, l’erogazione di gas per cui sarebbe interessante approfondire con un tecnico il funzionamento delle varie componenti. Errore di fiamma non plausibile. L’elettronica Vaillant può evidenziare e segnalare anomalie a livello della generazione della fiamma: se non regolare questa interviene e blocca la caldaia. Pressione gas scarsa: la caldaia brucia gas per alimentare la fiamma. Se la pressione è insufficiente o assente la fiamma non si accende, oppure se il bruciatore è sporco e intasato l’effetto sarà comunque simile ad una scarse pressione di gas: fiamma irregolare o assente. La fiamma non si genera: in genere imputate sono le candelette di accensione o l’erogazione elettrica che le alimenta. Senza scintilla la fiamma non viene generata, per cui occorre che un tecnico verifichi lo stato delle componenti e la qualità della rete di alimentazione. Presenza di fiamma instabile: la fiamma tende a spegnersi o a ridurre la propria dimensione a causa di erogazione irregolare di gas, di ostruzioni del bruciatore ma anche per colpa di problemi di ionizzazione. Assistenza sulla caldaia Vaillant a Roma Torniamo a consigliare di risolvere i problemi affidandosi a un tecnico esperto poiché interventi improvvisati, senza esperienza e conoscenza del funzionamento della caldaia, mettono a rischio la sicurezza di cose e persone. Rivolgetevi al vostro tecnico di fiducia oppure contattateci per un intervento mirato e una soluzione definitiva del problema.

Archiviato in:Centro Assistenza

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole