• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Facchinaggio / Come Verniciare Porte: la guida chiara per fare da soli

Come Verniciare Porte: la guida chiara per fare da soli

9 Dicembre 2016 by bux23

verniciare-porte

[vc_row][vc_column][vc_column_text]verniciare-porteCerchi tutte le informazioni per verniciare porte? Pronto Roma mette a tua disposizione la guida semplice e chiara che ti insegna e ti consiglia come fare da solo un ottimo lavoro.

I Materiali e gli attrezzi per Verniciare Porte

La nostra guida per Verniciare Porte prende avvio dalla prima fondamentale operazione che tutti i nostri esperti eseguono prima di iniziare ogni lavoro: capire cosa ci occorre. Questo l’elenco:
• Cavalletti per stendere la porta smontata
• Carta abrasiva fine (per legno)
• Un utensile sverniciatore (sostituisce la carta abrasiva.)
• Vernice impregnante e vernice del colore che desideriamo.
• Pennelli di piccola e media dimensione a setola morbida.
• Guanti e mascherina contro la polvere
• Grande telo in plastica e giornali per proteggere dalla polvere.
• Acqua Ragia

Consigli per un lavorare in comodità

Per verniciare ottimamente una porta, il primo consiglio è quello asportarla dai cardini e posizionarla sui cavalletti. Inoltre sarebbe meglio che riusciate a trovare uno spazio all’aperto per compiere le operazioni (anche sul terrazzino o balcone di casa) per evitare di sporcare. Farete molta polvere.
Quindi smontate tutto: maniglie, serratura, eventuali rivestimenti in metallo. Se la porta ha inserti in vetro provate ad asportarli o, quantomeno, a coprirli completamente con carta di giornale.

Sverniciare la porta (se la vostra non è nuova e grezza)

Prima di verniciare una porta dobbiamo asportare la vernice già presente e per far ciò utilizziamo l’utensile sverniciatore o la carta abrasiva (più impegnativo). Sconsigliamo di utilizzare prodotti liquidi che dovrebbero sciogliere la vernice: sono, a volte, tossici e possiamo macchiare e danneggiare il legno.
1. Con l’utensile sverniciatore la rimozione è semplice: levigate la superficie della porta seguendo lo stesso senso fino a far quasi riemergere il legno naturale. Per i punti irraggiungibili vi servirà grattare con la carta abrasiva.
2. Se scegliete di adoperare solo la carta abrasiva il lavoro sarà più lungo, ma potrete essere molto più precisi.
3. Lavate il legno con l’acqua ragia per eliminare polvere e macchie residue.
PS: se la vostra porta è nuova (in legno naturale) è già pronta per essere verniciata: pulitela bene solo con acqua ragia.

Stendere l’impregnante

Con i pennelli che avete acquistate stendete su tutta la porta una mano abbondante di vernice impregnante. Se la porta si trova in un ambiente umido sappiate che ci sono vernici anti-muffa.
Fatela asciugare alla perfezione almeno per 24 ore.

Stendere Il colore

Per verniciare porte alla perfezione utilizzate sempre pennelli ben puliti. Vi consigliamo di acquistare vernici già diluite. A questo punto potete stendere la vostra vernice colorata.
1. Evitate di inzuppare esageratamente il pennello.
2. Durante la stesura della vernice impiegata bene la vernice di cui le setole sono cariche.
3. Coprite bene tutti i punti e gli angoli.
4. Seguite sempre lo stesso verso di stesura.
PS: se necessario, passate una seconda mano di vernice dove la copertura non fosse perfetta.

Vuoi approfondire le tue conoscenze? Leggi anche come sostituire la maniglia della tua porta.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Facchinaggio

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole