• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Ristrutturazioni / Tinteggiature: impiego della migliore attrezzatura

Tinteggiature: impiego della migliore attrezzatura

12 Dicembre 2016 by bux23

attrezzatura-tinteggiatura

[vc_row][vc_column][vc_column_text]attrezzatura-tinteggiaturaNon sottovalutate la tinteggiatura: un lavoro fatto bene e con la migliore attrezzatura e le tecniche più adatte, può risolvere ed evitare molti problemi. Ecco in cosa consiste l’impiego della migliore attrezzatura per una tinteggiatura perfetta.

Tra i lavori di ristrutturazione spesso realizzati stile “fai da te” è la tinteggiatura.

Si tende spesso a sottovalutare questa operazione, quando in realtà è necessario fare attenzione ad alcuni aspetti, tra cui, in primis, l’impiego della migliore attrezzatura per risultati ottimali.

La tinteggiatura

La tinteggiatura è fondamentale in una casa perché ne rappresenta lo stile e la personalità. Non solo estetica, però: la tinteggiatura deve essere realizzata anche in vista di un’efficace azione protettiva delle superfici, deve durare nel tempo e possedere le seguenti proprietà:

lavabilità

impermeabilità

traspirabilità

atossicità

Come procedere

Innanzitutto dobbiamo sottolineare che la tinteggiatura deve essere preceduta da un’adeguata preparazione delle pareti per ottenere un risultato assolutamente soddisfacente.

Per i muri nuovi bisogna innanzitutto spazzolare e nel caso di parti ruvide bisogna carteggiarle con carta vetrata a grana fine.

Nel caso di pareti già tinteggiate va non solo pulita bene la superficie prima di tinteggiarla, ma va anche eliminata la muffa e stuccate le crepe esistenti.

L’attrezzatura per la tinteggiatura

Passiamo adesso agli strumenti di lavoro: l’impiego della migliore attrezzatura è molto importante se volete avere la certezza di un risultato soddisfacente.

– spugna o panno

– spazzola per le superfici ruvide

– detersivo per rimuovere sporco e grasso;

– carta vetrata

-sverniciatore

– liquido apposito per staccare i parati

– spatola larga

– spazzola metallica

– stucco

– spatola a lama stretta

– pennello pulito per spolverare e svuotare crepe;

– preparato specifico antimuffa[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Ristrutturazioni

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole