• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Impianti allarme / Antifurto per Casa: guida per l’Acquisto

Antifurto per Casa: guida per l’Acquisto

14 Dicembre 2016 by bux23

antifurto-casa

antifurto-casaPer aiutarvi nell’acquisto di un antifurto per casa Pronto Roma vi guida alla scoperta delle più diffuse ed efficaci tipologie di sistemi di sicurezza e antifurti per le abitazioni. Approfondite le vostre conoscenze e scegliete il prodotto più adatto alle vostre esigenze.

Benvenuti in Pronto Roma, il servizio messo in campo da ITC srl che si occupa della vendita e istallazione di Antifurto per Casa. Grazie all’esperienza maturata in oltre vent’anni di attività i professionisti possono consigliarvi prima della scelta del giusto antifurto la vostra villa, l’appartamento, il casale di campagna, la casa al mare. Contattate il numero verde gratuito 800 98 04 40 per entrare in contatto con noi e usufruire della nostra consulenza o richiederci un preventivo.

Le tipologie di Antifurto

Vediamo insieme le caratteristiche dei migliori antifurto per casa.

Antifurto centralizzati

Si tratta di sistemi di sicurezza basati sulla presenza, spesso, di centraline o di dispositivi per l’attivazione/disattivazione dell’allarme.

Di seguito le caratteristiche:

• Le centraline sono delle piccole centrali di “comando e programmazione” a cui vengono collegati sensori e rilevatori che si installano in prossimità di porte, finestre e accessi in generale. Inoltre anche la sirena esterna è progettata per essere gestita dalla stessa centralina. Ricordiamo che le centraline permettono anche di programmare l’attivazione e lo spegnimento dell’antifurto per casa e di comunicare con telefoni i cellulari dei proprietari.
I collegamenti con i sensori periferici sono effettuati mediante fili che alimentano e “scambiano” le informazioni relative al controllo dell’abitazione.
• Queste tipologie di allarmi possono prevedere anche la parzializzazione, ossia l’attivazione a zone: è possibile proteggere la zona giorno lasciando libera quella notte e viceversa.
• E’ possibile realizzare impianti antifurto per proteggere esclusivamente l’interno di casa grazie alla scelta di prodotti specifici, ma anche realizzare impianti antifurto specifici per proteggere il perimetro esterno della vostra villa o del casale di campagna.

Antifurto senza fili

Tra le tipologie di Antifurto per Casa, quella più semplice e rapida da applicare è rappresentata dagli allarmi senza fili. La loro peculiarità è che i loro dispositivi “comunicano” tra loro grazie alla tecnologia ad onde radio e a codici di sicurezza ad elevato grado di protezione.

I vantaggi insiti in questa tipologia:

• Niente più tracce nei muri o canalizzazioni per contenere i fili
• Rapidità di installazione
• Ampie possibilità di realizzare impianti efficaci ed efficienti che prevedono il numero sempre più indicato di sensori e rilevatori
• E’ molto efficace per coprire e proteggere soprattutto ambienti interni

Videosorveglianza

Altra importante tipologia di Antifurto per Casa è la Videosorveglianza: questi impianti di sicurezza sono molto efficaci perché applicano telecamere che permettono di riprendere e registrare tutto quanto accade attorno e dentro la nostra casa.

La Videosorveglianza si compone di:

• Telecamere che riprendono in ogni condizione (giorno, notte, contro sole, intemperie)
• Monitor (per la visualizzazione delle immagini)
• Videoregistratore (che registra su nastro, cd o dvd le immagini)
• Cavi e linee di cablaggio (trasportano il segnale video dalle telecamere al videoregistratore.

Correlati

Archiviato in:Impianti allarme

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole