• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Impianti allarme / Sensori Volumetrici per Allarmi Efficaci

Sensori Volumetrici per Allarmi Efficaci

14 Dicembre 2016 by bux23

sensore-volumetrico

sensore-volumetricoI sensori volumetrici sono una delle alternative ai classici sistemi antifurto utilizzabili sia in casa che in locali commerciali, in azienda e in ufficio. Come funzionano? Scopriamolo insieme.

Sensori volumetrici: cosa sono

Innanzitutto bisogna dire cos’è un sensore per comprenderne il funzionamento. Un sensore è un apparecchio che sfrutta dei principi fisici che possono essere di tipo luminoso, legati alla temperatura, di tipo meccanico, acustico e altri ancora, rivelando la presenza di persone e oggetti in movimento all’interno del locale protetto. I sensori volumetrici si differenziano, principalmente, da quelli di tipo perimetrale: questi ultimi si attivano quando vi sono tentativi di scasso o intrusione dalle porte, dalle finestre, dai vetri, utilizzando i contatti di varia tipologia. I sensori volumetrici, invece, permettono di controllare gli interni dei locali utilizzando ad esempio i raggi infrarossi o le microonde che percepiscono la presenza di corpi in movimento.

Tipologie di Sensori Volumetrici

Molto interessanti ed efficaci sono i sensori volumetrici a raggi infrarossi: essi sfruttano le radiazioni del corpo umano che, con il movimento, provocano l’aumento della temperatura. E’ proprio il calore ad essere percepito dal sensore facendo scattare l’allarme. I sensori volumetrici ad onde elettromagnetiche invece sfruttano lo spostamento delle onde magnetiche che si crea con il movimento: esse riflettono sugli altri oggetti e vengono quindi percepite dai sensori. Infine, vi sono anche i sensori volumetrici a doppia tecnologia, studiati per diminuire la possibilità di falso allarme: i sensori volumetrici scattano, in questo caso, se vengono rilevate onde elettromagnetiche e se vi sono dei contemporanei cambi di temperatura.

Contattaci per avere un impianto con Sensori Volumetrici. Chiamaci all’800 98 04 40

Impianti con sensori volumetrici

Se si è interessati all’installazione di un impianto con sensori volumetrici, bisogna sempre tener conto che l’impianto prevede l’utilizzo di una centrale d’allarme dalla quale scatta immediatamente l’allarme verso i numeri telefonici o la stazione di polizia in caso di intrusione. I sensori volumetrici, grazie a centraline intelligenti, possono essere predisposti per proteggere anche singole zone , quindi solo zona giorno o zona notte, ad esempio, in base alle proprie esigenze.

Installazione di Allarmi con Sensori Volumetrici

Contattateci per avere tutte le informazioni sui sensori volumetrici, il loro utilizzo, l’installazione e il funzionamento: i tecnici di Pronto Roma saranno lieti di consigliarvi e seguirvi nella vostra scelta.

Correlati

Archiviato in:Impianti allarme

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole