• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Impianti allarme / Privacy Videosorveglianza: novità e regole

Privacy Videosorveglianza: novità e regole

14 Dicembre 2016 by bux23

privacy-videosorveglianza

privacy-videosorveglianzaTutto quello che devi sapere prima di installare o far installare un impianto di videosorveglianza.
Ci sono delle regole molto importanti su rapporto tra Privacy e Videosorveglianza che sono definite da alcune leggi.

Efficacia della Videosorveglianza

Il rapporto costante tra i concetti di Videosorveglianza e Privacy si rafforza sempre più nel tempo a causa della notevole crescita di impianti di sicurezza che utilizzano telecamere. Si tratta di una diffusione che registra numeri molto importanti e in continua crescita a testimonianza, e siamo anche noi a confermarlo, di una scelta che propende soprattutto verso apparati per la sicurezza molto efficaci.
Naturalmente, la problematica evidenziata dal Garante della Privacy consiste nel fatto che le stesse telecamere per la Videosorveglianza e i supporti di registrazione permettono di fissare immagini e suoni (la voce) che costituiscono “dati personali”, come specificato anche dalla Direttiva 95/46/CE.

Impianti Videosorveglianza: è d’obbligo rispettare la Privacy

Naturalmente la Legge non vieta di installare sistemi di Videosorveglianza, ma di regolarne l’uso e di informare chiunque possa entrarne nel raggio d’azione. In sostanza bisogna conoscere bene le norme che riguardano Privacy e Videosorveglianza ben specificate in un provvedimento recente del 2010 ( il provvedimento dell’8 aprile 2010) che impone tre punti fondamentali validi per la segnalazione di tutti gli impianti:
1. E’ necessario posizionare in un punto ben visibile l’informativa che segnala l’impianto di videosorveglianza. Si tratta di un cartello con l’immagine della Telecamera che deve essere posizionato prima del raggio d’azione delle telecamere, anche non a immediato contatto con le telecamere stesse.
2. Bisogna acquistare un cartello immediatamente riconoscibile e riconducibile ad un sistema di videosorveglianza. Esso deve essere visibile anche in orari notturni se l’impianto funziona anche oltre il tramonto.
3. E’ utile alla Privacy anche un cartello per la Videosorveglianza che proponga un simbolo stilizzato, comprensibile e subito riconducibile a Telecamere per la sorveglianza video.

Il Trattamento dei dati

La Videosorveglianza costituisce la tipologia più efficace, e per questa ragione anche la più scelta, tra i sistemi di sicurezza. Ogni privato che vuole installarne un impianto in casa o presso il proprio locale commerciale deve preoccuparsi di rispettare le regole esistenti su privacy e Videosorveglianza. Oltre a segnalare le telecamere, come abbiamo appanna visto, si deve anche fare attenzione al trattamento dei dati registrati: immagini e suoni registrati, infatti, costituiscono dati sensibili.

Alcune disposizioni da memorizzare:

1. La legge vieta di mantenere le immagini riprese attraevo le telecamere per la Videosorveglianza e registrate sui vari supporti tecnologici per oltre 24 ore (il limite massimo).
2. Inoltre è vietata la riproduzione di qualsiasi tipo e attraverso qualsiasi mezzo delle stesse: il rispetto della Privacy è annullato se diffondiamo i dati raccolti (immagini e suoni).
3. In aziende o luoghi differenti dal un’abitazione privata, una persona addetta alla gestione delle registrazioni deve preoccuparsi di distruggere i dati se questo non avviene automaticamente.

Approfondire il regolamento

In Pronto Roma, per ovvie ragioni, dobbiamo essere costantemente aggiornati sulle novità che riguardano Privacy e Videosorveglianza. Per questa ragione seguiamo tutte le pubblicazioni e gli aggiornamenti del sito web del Garante della Privacy che potete visitare anche voi per approfondire questo intricato argomento.
Naturalmente siamo a vostra disposizione per informazioni, consulenze e l’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza.

Correlati

Archiviato in:Impianti allarme

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole