• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Senza categoria / Phono Box: il silenziatore per fori di ventilazione

Phono Box: il silenziatore per fori di ventilazione

11 Dicembre 2016 by bux23

Ventilation-aperture-silencer

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Se abbiamo un’abitazione a norma sotto il profilo della sicurezza certamente avremo previsto alcuni fori di ventilazione nelle pareti per garantire il corretto ricambio d’aria degli ambienti.
Ventilation-aperture-silencerMa, qual è il principale inconveniente legato all’apertura di questi fori?

Il problema che viene a crearsi, soprattutto se la nostra abitazione si trova nel centro cittadino, è rappresentato dal passaggio verso l’interno di tutti i rumori legati al traffico, alle sirene dei mezzi di soccorsi o al passaggio di autobus e mezzi pesanti.
Quindi, se gli ambienti dotati di fori di ventilazione sono in posizione tale da ricevere tutto il frastuono della strada, una soluzione efficace può essere applicare il Phono Box, un silenziatore creato apposta per le prese d’aria da muro.

Caratteristiche.

Il Phono Box è un prodotto facilmente installabile in tutte le abitazioni e in tutti gli edifici che presentano fori di ventilazione ed idoneo alla ventilazione di tutti gli ambienti privati e pubblici oltre che all’abbattimento acustico fino a 54 dB (nel rispetto della legge 447/95 e del d.p.c.m. del 5/12/1997)
E’ dotato dell’importante certificazione che attesta il rispetto delle norme UNI EN 20140-10 e ISO 717-1 e rispetta la normativa UNI CIG GAS offrendo una seziona libera di ventilazione di 100 cm quadrati.
Il Phono Box presenta un foro di entrata che è allineato con quello di uscita ed è adatto ad essere impiegato in muri che hanno uno spessore minimo di 25 cm o uno spessore massimo di 60 cm.
Inoltre è realizzato in materiale resistente agli agenti atmosferici, antimuffa e antibatterico nonché 100% riciclabile.

Installazione

La sua installazione prevede poche e semplici fasi:

1. individuazione del foro di ventilazione
2. realizzare un’apertura sulla parete (in prossimità del foro di ventilazione) superiore di pochi centimetri alle dimensioni del Phono Box
3. alloggiare il Phono Box nell’incavo realizzato
4. tagliare il tubo nel rispetto dello spessore della parete
5. chiudere la parete attorno ripristinando il suo stato iniziale[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Ristrutturazioni, Senza categoria

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole