• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / News / Attualità / Nuove Agevolazioni Fiscali Risparmio Energetico 2014, 15, 16

Nuove Agevolazioni Fiscali Risparmio Energetico 2014, 15, 16

18 Novembre 2016 by bux23

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Anche nel 2014 vi sono novità in fatto di agevolazioni fiscali per lavori di ristrutturazione edile. Tutto è avvenuto in seno alla Legge 147 2013 (legge Stabilità) che prevedere agevolazioni fiscali Risparmio Energetico. Vi descriviamo le aliquote in vigore e le tipologie di intervento coperte dalle agevolazioni.

Le Agevolazioni Fiscali per Risparmio Energetico

Le aliquote previste sono due, il 65 e il 50% di detrazione. Il 65% sarà in vigore a favore delle spese per ristrutturazione finalizzate alla riqualificazione energetica eseguite entro il 31 dicembre 2014. Il 50%, invece, sarà dedicato alla stessa natura di interventi ma se eseguiti in tutto il 2015.

Dal 2016, se le cose non cambieranno prima, si tornerà al 36% di detrazione fiscale

Agevolazioni a favore dell’Efficienza Energetica

Le agevolazioni, quindi, continuano a prediligere e sostenere interventi che accrescano l’isolamento energetico degli edifici, quindi l’efficienza anche in termini di condizionamento invernale ed estivo. Per le abitazioni private le agevolazioni fiscali sono costituite dalle detrazioni Irpef sul reddito, mentre per le aziende si parla di detrazioni Ires .

Agevolazioni Fiscali Risparmio Energetico: gli interventi previsti

Possono essere sottoposti a detrazione diverse tipologie di lavori:

  • Isolamento termico delle coperture (importo massimo 100.000 euro)
  • Sostituzione caldaie e sistemi di riscaldamento (importo massimo 30.000 euro)
  • Installazione di infissi ad alto isolamento
  • installazione di pannelli solari (importo massimo 60.000 euro)

Grazie a queste agevolazioni è possibile provvedere a lavori di ristrutturazione con un investimento nettamente inferiore a quella che sarebbe la spesa totale. Con questi interventi, come per esempio la sostituzione di una vecchia caldaia, l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’installazione di pompe di calore aria-aria, potrai risparmiare sui consumi e quindi sui costi della bolletta. E’ importante scegliere il fornitore del gas e il fornitore della luce, più adatto alle tue esigenze e soprattutto devi sapere leggere la bolletta del gas per capire in cosa consistono i tuoi consumi, perché è bene prestare attenzione agli sprechi energetici.

Redazione ProntoRoma.it

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Attualità

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole