• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Impianti telefonici / Normativa Impianti: decreto 37/08

Normativa Impianti: decreto 37/08

10 Dicembre 2016 by bux23

normativa-impianti

[vc_row][vc_column][vc_column_text]normativa-impiantiL’attuale normativa impianti è rappresentata dal decreto 37/08 che, entrando definitivamente in vigore, interessa tutti gli impianti utilizzatori. Conosciamo la normativa sugli impianti.

L’attuale normativa sugli impianti ha finalmente visto l’entrata in vigore dell’importante decreto 37 del gennaio 2008 che, insieme al classico impianto elettrico domestico, prende in considerazione e va a regolamentare anche l’ambito degli impianti non puramente elettrici come quelli termotecnici, gli ascensori, i cancelli, gli impianti idrici ecc.. sia in costruzioni abitative che in impianti industriali e del terziario.

Le novità

Precedentemente gli impianti erano considerati come delle appendici a cui non veniva rivolta la dovuta attenzione, per cui grazie alla legge 46/90 prima e alla nuova 37/08 oltre agli impianti elettrici anche quelli elettronici godono della giusta protezione: sono ora inclusi dalla moderna regolamentazione anche gli ascensori, cancelli, porte automatiche, parafulmini, componenti industriali, ma anche impianti fotovoltaici, impianti eolici, impianti ad energia alternativa.Inoltre sono inclusi anche gli impianti antincendio con tutte le sue componenti: rilevatori di fumo automatici o manuali, i dispositivi di spegnimento delle fiamme, l’evacuatore di fumi e le pompe antincendio.

Esclusi dalla nuova legge

Non sono presi in considerazione dal nuovo decreto 37/08 e, quindi, non sono coperti dalla regolamentazione aggiornata gli impianti che si trovano all’esterno dell’edificio come insegne e pannelli luminosi, l’illuminazione pubblica o i semafori. Insieme a questi rimangono esclusi anche gli impianti di telefonia.

Il Responsabile Tecnico

Com’era accaduto con la precedente legge 46/90 anche con il nuovo decreto 37/08 si ha una conferma delle disposizioni vigenti per quanto riguarda la figura del Responsabile Tecnico aziendale.
Non essendo previsti degli esami di verifica il ruolo può essere assegnato a figure che hanno un titolo di studio ed esperienza sul campo o solo un’elevata esperienza sul campo.
Nel caso in cui la persona prescelta detenga una laurea, questa è sufficiente da sola a riconoscere il ruolo di Responsabile; in caso di diploma di scuola tecnica superiore invece è necessario anche un minimo di due anni di esperienza che salgono a quattro se il soggetto detiene un più semplice diploma professionale.
Se la persona non ha alcun titolo di studio sono da prendere in considerazione almeno tre anni di esperienza come dipendente specializzato di un’azienda del settore o 6 anni di collaborazione continuativa come socio o come familiare del titolare dell’azienda di settore.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Impianti telefonici

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole