
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Manutenzione Infissi Legno è il nome della guida con cui i nostri tecnici vi danno degli ottimi consigli sulla manutenzione di queste importanti componenti della vostra casa.
L’importanza della manutenzione infissi
Mantenere i nostri infissi in legno sempre puliti e curati ci aiuta a rendere il nostro spazio abitativo sempre accogliente e soprattutto isolato dagli eventi atmosferici. La guida Manutenzione Infissi Legno vuole aiutarvi a preservare il legno dagli attacchi degli agenti atmosferici e delle sostanze inquinanti. Ricordiamo, infatti, che il legno è un materiale vivo, e che con la giusta manutenzione mantiene intatte nel tempo tutte le sue caratteristiche e le sue capacità di favorire l’isolamento termico in casa.
Manutenzione infissi legno: pulizia
Una delle operazioni preliminari che rientrano nella categoria della manutenzione infissi legno è quella della pulizia. Questa operazione andrebbe effettuata ogni sei mesi, di solito prima del periodo estivo e prima del periodo invernale, ma nelle zone soggette a situazioni di smog elevato può essere ripetuta anche più spesso. Svolgere questo tipo di manutenzione degli infissi in legno è importante quanto semplice.
Basterà utilizzare una soluzione composta da acqua (90%) e sapone neutro (10%), passarla sulla superficie verniciata o trattata facendo attenzione a raggiungere tutte le parti e gli angoli, e successivamente asciugare il tutto con un panno pulito.
Altri approfondimenti circa il controllo e la pulizia degli infissi sono contenuti anche nella nostra guida specifica alla manutenzione infissi.
Manutenzione ordinaria infissi legno
Oltre alla pulizia degli infissi, è buona regola effettuare personalmente un controllo annuale degli stessi e verificare se sia il caso di intervenire con azioni di ritocco o di trattamento completo. Questa operazione di manutenzione va fatta in maniera diversa a seconda del deterioramento degli infissi, che varia in base all’esposizione al sole e agli altri agenti atmosferici. Andate alla ricerca di eventuali screpolature o distaccamenti della vernice superficiale verificando che infiltrazioni d’acqua non abbiamo danneggiato lo strato di legno sottostante.
Ecco i consigli della nostra guida Manutenzione infissi Legno.
• Se gli infissi si trovano in una buona posizione, ossia coperti dai raggi diretti del sole, basterà fare solo qualche ritocco alla vernice protettiva ogni 3-4 anni.
• Se l’infisso si trova in una posizione poco favorevole, è consigliabile applicare il prodotto protettivo più spesso per evitare danneggiamenti del legno irreparabili.
Per sapere come verniciare gli infissi in legno leggete la nostra guida specifica.
Manutenzione straordinaria infissi legno
Per dovere di completezza la nostra guida Manutenzione Infissi Legno vi descrive anche quali sono i tipi di intervento di “straordinaria” necessità che sono dovuti, per lo più, a danni accidentali o simili. Stiamo parlando si sostituzione di maniglie, vetri, guarnizioni.
Solo la riverniciatura totale può anche non dipendere da rotture, ma comunque sia non viene effettuata mai prima di 5/10 anni dalla prima installazione dell’infisso in legno (il tempo dipende sempre dalla posizione dell’infisso legno e dalla manutenzione ordinaria che viene fatta).[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]