• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Controsoffitti / Isolamento Cappotto Termico: le migliori soluzioni per risparmiare energia e denaro

Isolamento Cappotto Termico: le migliori soluzioni per risparmiare energia e denaro

10 Dicembre 2016 by bux23

cappotto-termico

[vc_row][vc_column][vc_column_text]cappotto-termicoPronto Roma e ITC srl vi propongono l’isolamento termico in casa . Vieni in uno dei ns. punti vendita e troverai la soluzione adatta alle tue esigenze, per info telefona allo 800 98 04 40

L’isolamento cappotto termico di un edificio può essere paragonato in linea di massima ad un thermos: come per questo contenitore, anche l’isolamento termico “a cappotto” è concepito per tener fresco d’estate e caldo d’inverno ogni ambiente domestico.
Alla base dell’isolamentio di interventi mirati sulle singole parti costruttive (muri perimetrali, solaio della cantina non riscaldata, tetto, terrazza, ecc.) per favorire una migliore qualità abitativa di tutti gli ambienti interni di un edificio.

Un buon isolamento cappotto termico garantisce diversi vantaggi:

• assenza di umidità e muffe
• clima confortevole negli ambienti interni
• riduzione delle perdite di calore
• riduzione delle spese di riscaldamento
• riduzione dei ponti termici
• allungamento della durata di vita dell’edificio

Perché l’isolamento è utile

La differenza tra la temperatura delle superfici perimetrali e quella del clima interno di un edificio dovrebbe sempre mantenersi entro +/- 3°C. Se questo valore viene superato, si ha l’impressione che all’interno degli ambienti ed in prossimità dei muri perimetrali vi sia come una corrente d’aria fredda o calda a seconda della stagione. Per superare questo inconveniente è fondamentale coibentare a sufficienza i singoli elementi, ossia le pareti, i solai e i tetti delle abitazioni.

Come coibentare.

Non esistendo, a priori, un materiale isolante valido per tutte le applicazioni, dato che ognuno ha vantaggi e svantaggi e risulta adatto o meno per i vari impieghi bisogna ben sapere che esistono soluzioni differenti in base alle varie esigenze di isolamento a cappotto termico. Distinguiamo infatti, tra materiali isolanti naturali (fibra di legno, sughero, cotone, canapa, cellulosa, lana di pecora, pannelli di calce espansa, perlite) e materiali isolanti sintetici (polistirolo espanso o estruso, lana di vetro, lana di roccia,ecc). In ogni occasione occorre valutare quale sia il materiale più adatto a garantire la coibentazione migliore, caso per caso, ambiente per ambiente.

Detrazioni fiscali

L’opportunità di usufruire delle detrazioni fiscali nella misura del 36% e del 55% è prevista fino al 2012 anche per quanto riguarda gli interventi di isolamento a cappotto termico sugli edifici esistenti.

Il consiglio di PRONTOROMA & ITC è che prima di iniziare a costruire o ristrutturare una casa è importante informarsi bene sulle varie possibilità esistenti, e di consultare tecnici esperti, CHIAMACI ALLO 800 98 04 40[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Controsoffitti

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole