• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / News / Attualità / Incentivi Condizionatori: abbiamo davanti ancora tutto il 2010

Incentivi Condizionatori: abbiamo davanti ancora tutto il 2010

18 Novembre 2016 by bux23

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ricordiamo, per chi si stesse solo ora mettendosi alla ricerca di un nuovo condizionatore, che gli incentivi condizionatori sono stati prolungato sino alla data del 31/12/2010. Ecco le modalità per usufruire dei contributi.

Grazie alla nuova legge finanziaria, che ha tra gli obiettivi il risparmio energetico, anche per chi ha in programma l’installazione di un nuovo condizionatore vi sono a disposizione gli utilissimi incentivi Condizionatori.

Le agevolazioni fiscali sono state prorogate fino al 31 dicembre 2010 e rientrano negli interventi di Recupero del patrimonio edilizio. La norma prevede il recupero del 36% della spesa tramite successiva dichiarazione dei redditi da parte di proprietari dell’immobile, inquilini, futuri acquirenti con compromesso registrato, soci di cooperative, soci s.a.s. ,s.s , s.n.c e imprese familiari.

Per richiedere gli incentivi Condizionatori è necessario munirsi del modulo per la dichiarazione dei redditi, i proprietari devono allegare le ricevute ICI dal 1997 in poi mentre gli inquilini devono esibire copia del contratto d’affitto e il consenso all’installazione da parte dei proprietari. Deve essere integralmente compilata la parte destinata alle detrazioni ai fini Irpef, e devono essere comunicate, per mezzo della fattura emessa, i dati dell’azienda installatrice in regola con le assunzioni, contributi, ecc.) .

Importante è il rilascio della fattura da parte dell’installatore: deve, naturalmente, contenere il nome, la P. Iva e il numero di conto su cui viene effettuato il bonifico per il pagamento, deve specificare nome e cognome del cliente.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Attualità

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole