
La doccia in muratura è una soluzione ideale per bagni di dimensioni ridotte o per chi cerca ambienti più moderni e funzionali e creare ambienti comodo e confortevoli per tutti i componenti della famiglia. Ecco cosa occorre sapere prima, durante e dopo aver fatto eseguire i lavori.
Scegliere la Posizione Ideale e Realizzare gli impianti
Per realizzare una doccia in muratura per migliorare la fruizione del vostro bagno, dovete innanzitutto individuare la posizione ideale dove ne vorrete l’installazione. Opereremo per creare la nicchia della vostra nuova doccia sia sfruttando la predisposizione di un box preesistente, sia lavorando per una realizzazione ex novo, impianti inclusi.
Naturalmente, potendo utilizzare gli scarichi della vecchia doccia sarà possibile ridurre al minimo i lavori sulle tubazioni, quindi il costo della realizzazione. Intervenire sulle tubature, infatti, comporta spesso lavori che finiscono con il coinvolgere tutto il pavimento del bagno, allungando i tempi di lavoro e i disagi inevitabilmente connessi a qualunque lavoro di ristrutturazione profonda. In Pronto Roma, siamo comunque organizzati e strutturati per occuparci di ogni aspetto, all’occorrenza.
Realizzare la nuova Muratura della Doccia
Una volta deciso il punto in cui sorgerà la vostra nuova doccia, realizzeremo personalmente la muratura per creare la nicchia della doccia. Sarà possibile prevedere la predisposizione e il vano in cui potrete anche far installare una porta a vetro per simulare una cabina completa.
I nostri progettisti disegneranno il vano doccia dandogli le caratteristiche che voi stessi indicherete, quindi guideranno con minuzia il lavoro dei nostri artigiani per una realizzazione a regola d’arte.
Scegliere e Posare le Piastrelle
Eseguita la posa del muro, che va realizzato con materiali idonei a sopportare l’umidità e l’acqua, sarà importante posare le piastrelle che sceglieremo tra prodotti specifici e dallo stile a voi più consono. Se vorrete accentuare l’effetto della vostra doccia in muratura, si potrà optare per un rivestimento che copra sia il pavimento sia le pareti della doccia. Essendo una zona limitata, potrete scegliere sia piastrelle di dimensioni standard, sia optare per lastre di grandi dimensioni, riducendo al minimo le fughe per creare la massima continuità lineare.
Potrete anche decidere di rivestire la doccia con un mosaico che ha la capacità di far risaltare la doccia senza però perdere il tono generale dell’ambiente.
Rivolgetevi solo a Veri Esperti
A meno che abbiate conoscenze approfondite di idraulica, muratura e posa di piastrelle, i lavori eseguiti con il Fai da Te potrebbero portare a risultati piuttosto “criticabili”. Se volete godere della vostra nuova doccia in muratura in tempo brevi, è meglio rivolgersi a ditte specializzate. La ITC srl, che opera su Roma, è il vostro punto di riferimento per ogni lavoro di ristrutturazione. I nostri designer di interni, che lavorano gomito a gomito con i team di operai, saranno al vostro fianco dal momento in cui deciderete di cambiare il vostro bagno fino a quando verrà posata l’ultima mattonella, fornendovi consigli e dritte su come avere la vostra doccia in muratura dei sogni.