• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / News / Economia / Decreto Incentivi 2010

Decreto Incentivi 2010

18 Novembre 2016 by bux23

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il decreto incentivi ha subito la conversione in legge da parte del Parlamento con modifiche riportate nel testo del nuovo provvedimento. La pubblicazione è avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2010.
Nonostante sia trascorso poco tempo dal varo della nuova misura di sostegno alla domanda  varata il 15 aprile con lo stanziamento di 300 milioni di euro sembrano già essere terminati i fondi destinati all’acquisto di motocicli, motori e scafi nautici, macchine agricole e movimento terra. Pare, quindi, che la nuova legge sugli incentivi abbia colto a pieno l’obiettivo di favorire i consumatori e le imprese nell’acquisto di determinati prodotti e strumenti con caratteristiche, però, che prediligono soprattutto la sicurezza, una maggior efficienza energetica,  minori consumi e inquinamento.
Le novità dell’ultima finanziaria
L’ultimo decreto incentivi ha, per la prima volta, inserito tra i beni acquistabili attraverso gli aiuti economici anche le biciclette a pedalata assistita. Inoltre, è stato creato un fondo per l’acquisto di dei generatori di energia elettrica prodotta in alcuni rifugi di montagna, è stato incentivato il rinnovo della flotta di navigli impiegati per il trasporto di persone sui laghi attraverso l’acquisto di battelli solari.
Altre interessanti novità anno urugrdato il settore dell’edilizia con fondi dstinati al rinnovo del parco gru oltre che per l’acquisto di edifici ad alta efficienza energetica. Ma è importante sottolineare come siano stati messi a disposizione fondi a favore di interventi di manutenzione straordinaria, di intereventi per l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne diventano. Attività che sono state rese oggetto solo di una comunicazione necessaria verso il Comune (relazione di un tecnico indipendente che asseveri che l’opera sia conforme ai piani regolatori generali e non necessiti di un titolo abilitativo ex legge nazionale o regionale)
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Economia

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole