• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Problemi e Soluzioni / Come aumentare la pressione della caldaia Vaillant

Come aumentare la pressione della caldaia Vaillant

4 Luglio 2022 by prontormdc

Le modalità di regolazione della pressione della propria caldaia e le modalità di programmazione del termostato o del cronotermostato, ci consentono di avere acqua calda nei sanitari durante tutte le ore della giornata riducendo al minimo gli sprechi energetici: ma solo se opportunamente ottimizzati.

Assistenza sulla Pressione caldaia Vaillant

Il nostro centro assistenza può darvi un aiuto mirato in caso di problemi con la pressione idrica. L’operazione di ricarica di acqua può essere svolta mediante il rubinetto (una valvola, una leva, un rubinetto) di carico posto sotto la caldaia. Se, comunque, aveste problemi a riportare la pressione della Vaillant a 1,5 Bar potrete sempre contattarci.

Come aumentare la pressione della Caldaia?

Spesso ci viene fatta richiesta relativa alla regolazione della pressione dell’acqua: il nostro call-center riceve decine di contatti giornalieri e davvero di frequente i clienti ci fanno domande in merito.

Entriamo nello specifico della gestione pressione caldaia e vediamo, con l’aiuto del nostro esperto come e dove agire per riportare l’impianto ad un’attività ottimizzata per le nostre esigenze.

Cosa consigliamo di fare con la pressione caldaia

Secondo il nostro esperto Mirko, dalla regolazione della pressione dipende gran parte del funzionamento dell’impianto di riscaldamento, specie per quelli domestici dove sono parecchi i termosifoni a cui il riscaldamento stesso deve arrivare in maniera uniforme.

Ma nello specifico, per aumentare la pressione dell’acqua della caldaia Vaillant è necessario integrare ulteriore acqua nella caldaia stessa: si agisce direttamente attraverso il rubinetto della pressione, posto nella stragrande maggioranza dei modelli di caldaia in commercio, nella parte inferiore. A questo punto, integrando acqua, si aumenterà la pressione fino al livello ottimale di 1,5 – 2 bar.

Inoltre, se si notasse che i termosifoni fossero parzialmente freddi, sarebbe necessario recarsi su quelli che non scaldano e agire sugli stessi scaricando (per fuoriuscita) l’aria che vi si trova al suo interno. In questo senso, agire sulla valvolina che si trova nella parte alta del termosifone, svitarla in maniera molto lenta, finché non si vede la fuoriuscita di acqua dal termosifone stesso. Dopo questa azione, la pressione dell’acqua sarà nuovamente scesa, quindi si agisce nuovamente nel rubinetto della caldaia come al punto 1.

Per ogni tipologia di problematica legata a caldaie Vaillant e impianti termici, a Roma, potrete sempre richiederci assistenza caldaie e fissare un appuntamento a domicilio

Correlati

Archiviato in:Problemi e Soluzioni

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole