• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Porte / Antishock: porte blindate più sicure

Antishock: porte blindate più sicure

8 Dicembre 2016 by bux23

serrature antishock

[vc_row][vc_column][vc_column_text]serrature antishockSi chiama Antishock è rende ancora più sicure le serrature delle porte blindate. Tutte le informazioni sul sistema Antishock, le sue caratteristiche e come viene installato.

Antishock per Porte Blindate

Oggi Pronto Roma vuole affrontare un discorso molto importante che riguarda la sicurezza delle vostre abitazioni o delle vostre attività commerciali. Parleremo, infatti, del nuovo sistema antishock che viene applicato alle serrature delle nostre porte blindate per impedire tentativi di furto o gli atti vandalici.

Com’è fatto un Antishock

Il nuovo sistema antishock viene applicato a protezione del cilindro europeo, evitando cosi la possibilità di accedere direttamente alla serratura. Infatti, grazie a questo sistema annulleremo le possibilità di essere vittime di atti vandalici o di furti. Il nuovo antishock magnetico è composto da una copertura in acciaio anti taglio che viene messa a protezione della serratura, e che potrà essere rimosso soltanto con una chiave magnetica appositamente codificata.
Questa protezione per le serrature permette di proteggere i meccanismi interni delle proprie serrature da atti vandalici, come ad esempio l’uso della colla al cianacrilato per bloccare la stessa.

Come si installa un Antishock

Contattando i tecnici di Pronto Roma, reperibili al numero verde 800 98 04 40, potrete ricevere qualsiasi tipo di informazione sull’installazione del sistema antishock magnetico sulla serratura della vostra porta blindata domestica.
Per capire se è possibile installare questo sistema di protezione i tecnici dovranno effettuare un brevissimo sopralluogo, e verificare se ci sono le condizioni necessarie per il montaggio della protezione magnetica sulla serratura della vostra porta. Al termine del veloce sopralluogo i tecnici di Pronto Roma vi diranno subito se si può procedere al montaggio dell’antishock rendendo in tal caso praticamente invulnerabile la vostra serratura. Salvo complicazioni il sistema si può applicare a tutte le serrature europee in dotazione nelle porte blindate italiane.

I consigli di Pronto Roma

Pronto Roma grazie all’esperienza maturata negli anni, per proteggere la vostra abitazione o il vostro negozio. Il nostro consiglio è quello di montare, con una spesa modesta, il nuovo dispositivo antishock magnetico sulle serrature europee che vengono normalmente installate nelle porte blindate e che, ormai, sono diventate troppo vulnerabili agli attacchi continui dei malintenzionati.
Una volta chiamato il numero verde gratuito 800 98 04 40 e richiesto un preventivo, potrete decidere di montare il sistema antishock e proteggere la vostra famiglia.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Porte

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole