• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / News / Energia rinnovabile / Mercato del Fotovoltaico

Mercato del Fotovoltaico

18 Novembre 2016 by bux23

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il mercato del fotovoltaico è in continuo cambiamento sia in Italia che nel mondo, con previsioni di crescita sempre maggiori.

Negli ultimi anni in Italia il fotovoltaico è diventato un settore sempre in continua espansione, e che gareggia con i maggiori produttori in Europa come Spagna e Germania. L’evoluzione di questo mercato è dovuto anche alla forte presenza di imprenditori e produttori coinvolti nel settore, grazie ai numerosi guadagni che possono trarne da questo.

Con il decreto del maggio 2011, vengono definite le regole che accompagneranno il mercato fotovoltaico alla piena maturità, facendo si che una volta raggiunte le condizioni volute dalla legge, non sia più necessario incoraggiare lo sviluppo attraverso gli incentivi economici. L’aumento dell’utilizzo di questo settore è dovuto anche al fatto che gli ostacoli burocratici e politici si sono ridotti notevolmente, velocizzando così lo sviluppo del settore, grazie anche all’interesse delle società elettriche, industrie e distributori.

Il forte sviluppo del settore fotovoltaico è dovuto anche agli incentivi disposti dalla legge per lo sviluppo del settore. Questi riguardano i piccoli impianti e i grandi impianti iscritti sui registri, e tutti gli edifici pubblici e di amministrazione pubblica. Gli incentivi vengono utilizzati per sostenere lo sviluppo del settore, basti vedere le statistiche che indicano che le regioni hanno accolto con piacere il passaggio al fotovoltaico, chiudendo il settore termoelettrico, in particolare in Puglia e in Lombardia, dove sono nati rispettivamente 22.706 e 48.186 impianti. In questo modo entro il 2012 il fotovoltaico andrebbe a coprire il 3% della domanda elettrica con una crescita verso il 5% in un solo anno. Una tendenza molto è positiva per tutto il settore e per la nostra nazione.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Energia rinnovabile

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole