• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / News / Efficienza energetica / Nuove indicazioni UE per l’Italia

Nuove indicazioni UE per l’Italia

25 Novembre 2016 by bux23

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nell’ultima riunione del Consiglio europeo, gli stati membri hanno presentato nuove indicazioni vincolanti per le future politiche energetiche.

La prima importante indicazione consiste in un impegno concreto per ridurre del 20% le emissioni dei gas serra, rispetto alle emissioni del 1990.

Il secondo impegno consiste nel ridurre del 20% i consumi energetici, rispetto alle proiezioni stimate nel Libro Verde, entro il 2020.

Il terzo impegno consiste nell’aumentare del 20% l’energia proveniente da fonti rinnovabili.

 

La condizione italiana attuale

Nel protocollo di Kyoto, l’Italia si era impegnata a ridurre del 6,5%, entro il 2012, le 530 milioni di tonnellate di emissioni gassose prodotte nel 1990.

Purtroppo negli anni le emissioni gassose invece di diminuire, sono aumentate del 20% (nel 2004 registrate 583 milioni di tonnellate).  In questi ultimissimi anni, sono state presi provvedimenti che si spera, possano creare le condizioni per una inversione di tendenza.

Il dato di fatto, è che l’Italia deve puntare alle 416 milioni per il 2020; un impegno importante che richiede grandi sforzi su molti campi.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Efficienza energetica

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole