• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / News / Energia rinnovabile / Energia da zuccherifici

Energia da zuccherifici

25 Novembre 2016 by bux23

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dopo aver deciso di smantellare (unico tra i grandi Paesi europei) di abbandonare la produzione di zucchero, organizzazioni agricole e società saccarifere, con la regia delle politiche agricole, hanno definito un percorso che prevede la riconversione produttiva dei 13 stabilimenti che hanno abbandonato la produzione di zucchero. La gran parte dei progetti ruota sulla produzione di energia elettrica da biomasse e sul bioetanolo da mais e cereali. Una partita che vale 1,3 miliardi di investimenti, di cui 527 finanziati dalla Ue attraverso l’aiuto alla ristrutturazione. La valorizzazione delle produzioni agro-alimentari locali, accanto alla produzione di “energia verde”, è il minimo comun denominatore dei progetti di riconversione.

Importanti novità arrivano anche dalla finanziaria 2008 e riguardano l’aumento del numero dei certificati verdi se esiste un accordo di filiera o se la produzione di energia avviene con materia prima raccolta nel raggio di 70 chiometri. Si stringono infine i tempi per rendere esecutivo l’obbligo di miscelazione dell’1% di biodiesel, bioetanolo o Etbe in diesel o benzine.

(fonte: il sole 24 ore)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Energia rinnovabile

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole