• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / News / Efficienza energetica / Contributo Caldaie Ecologiche: la Provincia di Roma conferma la proroga

Contributo Caldaie Ecologiche: la Provincia di Roma conferma la proroga

24 Novembre 2016 by bux23

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

LA PROVINCIA DI ROMA HA PROROGATO IL CONTRIBUTO DI  500 EURO PER PASSARE A CALDAIA ECOLOGICA.

 

Incentivare il risparmio e soprattutto migliorare la sicurezza nelle abitazioni e’ un obiettivo importante per l’amministrazione Zingaretti. Anche quest’anno e’ possibile richiedere il contributo per la sostituzione della caldaia, favorendo le persone con situazione economica piu’ svantaggiata.
Infatti tutti i cittadini della Provincia di Roma, possono chiedere il contributo se hanno una vecchia caldaia di almeno 10 anni di vita con una caldaia nuova ad elevato risparmio energetico .

QUALI CITTADINI POSSONO BENEFICIARE DI TALE CONTRIBUTO ?
a – Tutti quelli a basso reddito (vedi bando della provincia di Roma)
b – Tutti quelli che hanno una caldaia vecchia di almeno 10 anni
c –  Tutti quelli che hanno impianti di potenza termica inferiore ai 35 Kw (mediamente tutti gli
appartamenti sono al di sotto di tale soglia ) .
d – Tutti quelli che abitano in Comuni della provincia di Roma aventi una popolazione fino a 40
mila abitanti (ricadono in questa lista 111 Comuni su 121 nella provincia di Roma).

Precedenza agli svantaggiati

E’ intenzione di questa amministrazione favorire i piu’ svantaggiati economicamente, le persone anziane sopra i 65 anni, i diversamente abili ed i disoccupati e le famiglie purché con un figlio minorenne a carico .
La provincia di Roma ha stanziato 160.000,00 EURO.
La provincia di Roma vuole incentivare e sensibilizzare i cittadini al risparmio energetico, all’ambiente ed alla sicurezza per la propria abitazione e per i vicini . Quante volte abbiamo sentito e visto in Tv situazioni di edifici crollati a causa di una vecchia caldaia o bombola !Moltissime volte, tutti gli anni e sempre con ingenti danni alle strutture ma soprattutto morti . Persone anche che non c’entravano nulla. Persone che erano di passaggio o che magari erano andati a trovare un amico. Persone che avevano a loro insaputa un vicino potenzialmente pericoloso .
Pronto Roma e ITC consigliano quanto meno una visita all’anno di un bravo tecnico che almeno possa fare un esame visivo e i controlli principali . Il tecnico professionista di Pronto Roma, non improvvisa nulla, e’ a disposizione per consigli e soluzioni. Il tecnico per caldaie di Pronto Roma e ITC e’ responsabile e quindi ha come primo obiettivo la Vostra sicurezza. Un buon tecnico se non riesce a fare il suo mestiere bene , secondo scienza e coscienza, si sentirebbe un fallito.
I tecnici di Pronto Roma, sono tutti qualificati e certificati.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Efficienza energetica

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole