• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / News / Ristrutturazioni Edilizie / Niente più DIA per i lavori di manutenzione domestica?

Niente più DIA per i lavori di manutenzione domestica?

24 Novembre 2016 by bux23

Nel mese di Febbraio La Camera ha visto la presentazione di un nuovo disegno di legge orientato alla semplificazione dei rapporti tra Pubblica Amministrazione e Cittadini/Imprese.

DDL 12 Novembre 2009
Questo è il testo di riferimento approvato dal Consiglio dei Ministri e che si rivolge ad un’interessante semplificazione burocratica che potrebbe facilitare lo svolgimento di lavori edilizi all’interno delle nostre abitazioni. In particolare si rivolge a:
–  lavori di manutenzioni non rivolti alle parti strutturali e che non vanno ad intaccare il numero delle unità
immobiliari e gli standard urbanistici.
–  lavori di installazione di pannelli solari, pannelli fotovoltaici, pannelli termici, fuori dai centri storici
–  lavori di pavimentazione o di arredo di ambienti esterni agli edifici
–  lavori per l’installazione di “opere temporanee, serre mobili

Le novità
Secondo quanto stabilito dal DDL già approvato dal Consiglio dei Ministri, per realizzare i lavori su indicati, rimarrà necessario rispettare le disposizioni regionali in materia e quelle urbanistiche comunali, ma viene annullato l’obbligo di produrre il cosiddetto titolo abitativo.  Inoltre vige l’obbligo di avvisare il Comune dell’inizio dei lavori e di allegare i vari permessi comunque previsti dalle leggi vigenti. La semplificazione normativa prevista dal disegno di legge passa attraverso l’eliminazione dell’obbligo di presentazione della D.I.A., ossia della fantomatica Dichiarazione di Inizio Attività.
Fonte: sito del Governo Italiano

Correlati

Archiviato in:Ristrutturazioni Edilizie

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole