• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Elettricista / Eolico Domestico: elettricità autoprodotta!

Eolico Domestico: elettricità autoprodotta!

16 Dicembre 2016 by bux23

eolico-domestico

eolico-domesticoNegli ultimi anni è aumentata sempre di più la ricerca di fonti alternative, in grado di abbassare i livelli di inquinamento garantendo allo stesso modo un servizio ottimo, nel rispetto dell’ambiente. Questa continua ricerca ha fatto si che aumentasse la progettazione di soluzioni innovative anche per quanto riguarda la sfera domestica, dove è diventato fondamentale trovare soluzioni da unire ai nuovi modelli di uso abitativo.

Il Minieolico

Una delle nuove risorse che racchiude tutte queste caratteristiche è l’eolico che rappresenta una delle risorse migliori dal punto di vista energetico, e che inoltre può essere facilmente applicabile all’uso abitativo. Nello specifico si parla di sistemi di “mini eolico” per uso domestico, piccoli impianti a prezzi modici, grazie anche agli incentivi provenienti dalla UE e destinati ai singoli stati.

Piccole Dimensioni per le Abitazioni

In Italia il mercato dell’eolico domestico sta aumentando sempre di più, grazie alla presenza di un discreto numero di aereogeneratori di piccola taglia, che variano a seconda della potenza.

Gli impianti di mini eolico sono differenti, varano a seconda della potenza, il modello standard di mini eolico è composto da una turbina eolica di un metro per un metro, che può essere installato sopra il tetto di casa dopo essere stato collegato a una presa di corrente. In questo modo ogni presa può essere trasformata in un piccolo generatore privato in grado di distribuire energia a tutto l’impianto domestico. Ci sono impianti eolici verticali che possono essere installati sia sul tetto che a terra, caratterizzate da silenziosità e con la caratteristica di produrre energia sia in presenza di vento che non.

Incentivi: mantieniti aggiornato

Per installare un impianto eolico si può disporre di incentivi statali pari a 3 centesimi per KWT prodotto e immesso nei primi 15 anni di operatività del mini impianto e al termine del quale l’energia può essere venduta.

Correlati

Archiviato in:Elettricista

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole