• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Ristrutturazioni / Tinteggiatura con tecniche classiche o moderne

Tinteggiatura con tecniche classiche o moderne

12 Dicembre 2016 by bux23

tinteggiatura-tecniche-moderne

[vc_row][vc_column][vc_column_text]tinteggiatura-tecniche-moderneEsistono varie tecniche per la tinteggiatura, sia classiche che moderne, che si adattano in modo differente a diversi tipi di esigenze e obiettivi. Alcune delle Tecniche da noi eseguite

Uno dei lavori più importanti in ambito edile è sicuramente la tinteggiatura: operazione fondamentale, che richiede un’attenta fase di preparazione delle pareti, la tinteggiatura conferisce lo stile e la personalità alla nostra casa.

Tecniche di tinteggiatura

Esistono diverse tecniche per la tinteggiatura, alcune classiche e mai fuori tempo, altre moderne.

La scelta varia in base alle esigenze e ai gusti estetici:

velatura

spugnatura

tamponato

patinatura

conciatura

parato

smalto

La velatura viene usata sia per pareti interne che esterne e consiste nel passare una vernice superiore. Per le rifiniture possono essere usati vari strumenti come pennellesse, pennelli, rulli, panni, spugne.

La spugnatura, invece, si adatta in particolare per le pareti interne, e consiste nel tinteggiare un muro con un colore dominante come base e successivamente tamponarlo o chiazzarlo. Per farlo va usata una spugna, naturale o sintetica, bagnata in tonalità diverse dello stesso colore di fondo.

Continuiamo con il tamponato, che si ottiene tamponando con la giusta pressione una parete, con strumenti come:

pelle sintetica arrotolata a nido d’ape

scamosciati

increspati

Molto rapida la cenciatura, che consiste nel tamponare la velatura con uno straccio o panno arrotolato imbevuto nella pittura, mentre il parato si ottiene usando un pennello da battitura per trascinare la pittura in strisce verticali e parallele.

Siamo Professionisti del settore

Utilizziamo tecniche di tinteggiatura, sia classiche e moderne, in base alle vostre esigenze e vi garantiamo dei risultati soddisfacenti e duraturi. Contattateci per consulenza e interventi di tinteggiatura sia di pareti nuove che già tinteggiate.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Ristrutturazioni

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole