• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Ristrutturazioni / Disinfestazione e sanificazione

Disinfestazione e sanificazione

11 Dicembre 2016 by bux23

disinfestazione-sanificazione

[vc_row][vc_column][vc_column_text]disinfestazione-sanificazioneQuando occorre effettuare la disinfestazione di un’abitazione o di un’area di lavoro è molto importante affidarsi a professionisti esperti. Per la disinfestazione Roma può contare su professionisti che attuano interventi di disinfestazione e sanificazione di abitazioni, interi edifici, aree industriali.

Cos’è la disinfestazione

Con il termine disinfestazione oggi giorno intendiamo quell’insieme di operazioni che permettono non solo di eliminare parassiti, ma anche operazioni più specifiche per garantire l’eliminazione dei topi (derattizzazione) o l’eliminazione delle erbacce (diserbo).
Disinfestare, quindi, equivale a risolvere uno stato di infestazione attraverso l’attacco di quelli che sono i suoi agenti (parassiti, insetti, erbacce, ratti) con prodotti e modalità specifiche a seconda dei casi.
Le fasi della disinfestazione prevedono un primo momento di studio dell’ambiente da trattare, la valutazione dei parassiti da eliminare e la stesura di un piano di intervento finalizzato alla riduzione dei fattori che favoriscono lo sviluppo dei parassiti.
Quindi viene avviato il percorso di lotta vero e proprio agli agenti infestanti mediante l’uso di prodotti e mezzi adeguati.

Quando effettuare la disinfestazione

Gli interventi di disinfestazione sono necessari in situazioni che vedono la presenza fastidiosa oltre che pericolosa di agenti infestanti che possono minare la salubrità di singoli ambienti, abitazioni, edifici e intere aree.
La disinfestazione è certamente importante quando è presente un numero elevato di insetti volanti ( come zanzare e mosche), di insetti striscianti che colonizzano pavimenti, pareti e strutture (blatte, pulci formiche, scorpioni acari, zecche), di insetti delle derrate alimentari che si nutrono e quindi proliferano in prossimità dei prodotti alimentari (come lepidotteri, ditteri, coleotteri, acari).
Naturalmente dobbiamo prendere in considerazione anche l’eventuale presenza di roditori che possono annidarsi sia in edifici che in giardini o aree campestri e agricole: le specie più diffuse sono i topi campagnoli, topi selvatici, ratti marroni (questi ultimi molto diffusi soprattutto nelle aree urbane).

Cos’è la sanificazione

La sanificazione è un procedimento che permette di eliminare a fondo non solo lo sporco evidente da pavimenti, ripiani, mobili e quant’altro, ma anche e soprattutto una soluzione che garantisce la definiva eliminazione di qualsiasi residuo batterico.
Effettuare la sanificazione è importante per la capacità che procedure e prodotti impiegati hanno di eliminare germi e batteri e di riportare la salubrità degli ambienti ad una condizione ideale.
La procedura completa di sanificazione prevede un’iniziale attività di pulizia e detergenza che viene seguita, in un secondo momento, anche dalla sanificazione vera e propria attraverso il trattamento delle superfici con disinfettanti specifici che permettono di completare il ciclo della completa eliminazione batterica.
Naturalmente, a seconda del contesto domestico o lavorativo che deve essere trattato la sanificazione viene effettuata con modalità specifiche e attraverso l’utilizzo di strumenti e prodotti di volta in volta adeguati.

Quando effettuare la sanificazione

La sanificazione è una pratica che è bene far diventare periodica e costante soprattutto nei confronti di luoghi pubblici e privati dove transitano e/o vivono quotidianamente molte persone.
Infatti, se svolta con una certa periodicità, permette di accrescere sensibilmente la salubrità e la qualità della vita in ambienti dove vivono o lavorano molte persone, come cliniche, ospedali, case di cura, asili, scuole, uffici ecc…

Cosa fa ITC srl?

ITC è specializzata nei diversi tipi di intervento che rientrano nella categoria disinfestazione-sanificazione.

Nello specifico effettua:

• derattizzazione di interi edifici, complessi industriali, ecc.. mediante sistemi elettronici
• disinfestazione generale contro blatte, zanzare, mosche e gli insetti più diffusi
• disinfezioni contro batteri e muffe
• sanificazione ambientale e di apparecchiature informatiche
• disinfezione canaline e componenti degli impianti di aria condizionata
• disinfezione e disinfestazione di libri e materiale cartaceo in genere
• disinfezione e disinfestazione di legno
• servizio di allontanamento dei piccioni molesti
• disinfestazione e protezione di giardini, parchi, aiole
• controllo e rimozione di vegetazione infestante da edifici, aree archeologiche, ecc
• trattamenti antincendio boschivo per parchi, aree verdi, strade, ecc
• fornitura di materiale e prodotti disinfettanti, insetticidi, ratticidi, diserbanti[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Ristrutturazioni

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole