• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Ristrutturazioni / Con pulizia e manutenzione parquet sempre bello

Con pulizia e manutenzione parquet sempre bello

11 Dicembre 2016 by bux23

manutenzione-parquet

[vc_row][vc_column][vc_column_text]manutenzione-parquetIl parquet è una pavimentazione realizzata con liste di legno. E’ molto bello da vedere, ma necessita della giusta manutenzione per mantenere tutta la sua qualità. Noi vi diamo i consigli per la giusta manutenzione de parquet.

Il termine francese parquet sta ad indicare quella particolare pavimentazione, definita in italiano parchetto, che è composta da liste di legno della stessa misura che vengono solitamente poggiate ad incastro sul massetto, incollate o inchiodate nel rispetto di schemi geometrici di varia tipologia.
Il parquet rappresenta una pavimentazione molto bella che, però, proprio per mantenere intatta la sua bellezza e il suo valore necessita di manutenzione. Vediamo insieme la manutenzione parquet.

I segni del tempo

.
Vediamo insieme le situazioni che possono rendere necessaria la manutenzione del parquet.
Il legno, di cui è fatto il parquet, è un materiale naturale e morbido che, una volta posato a terra sotto forma di liste quadrate o rettangolari e trattato secondo le viarie tecniche può essere soggetto ad alterazioni o danneggiamenti.
Innanzitutto, nelle zone più trafficate è possibile che dopo alcuni anni diventino piuttosto visibili graffi, scheggiature, ammaccature e solchi lasciati dalle scarpe sulla sua superficie, soprattutto in quei parquet dove non è previsto il trattamento superficiale con resine trasparenti di copertura. Ma queste stesse coperture possono, con il passare del tempo, perdere la loro lucentezza e il loro perfetto stato.
Inoltre il sole, nei punti dove batte con più insistenza, può alterare fortementeil colore originale del legno mentre improvvise infiltrazioni d’acqua stagnante riescono a inzuppare le liste e a gonfiarle rovinando la pavimentazione.
Inoltre la temperatura e il tasso di umidità del locale che ospita una pavimentazione a parquet può incidere a sua volta sull’integrità delle liste che potrebbero stringersi o allargarsi producendo crepe o fessure.

La manutenzione

La manutenzione parquet è un’operazione non necessariamente legata all’intervento di specialisti. La cura e la manutenzione di questa bellissima forma di pavimento, infatti, inizia con la corretta abitudine di lavarlo seguendo le giuste indicazioni: evitare prodotti aggressivi per il legno e le vernici o resine superficiali preferendo l’acqua, arricchita al massimo con un po’ di alcool, e stendere periodicamente i prodotti dedicati che sono acquistabili in molti supermercati.
L’intervento dei professionisti del parquet, invece, si rende necessario quando vi sono danni seri o si verificano le situazioni sopra descritte.
Per la sostituzione delle liste di legno è opportuno contattare persone specializzate che intervengono solo sui punti colpiti dall’umidità, dalle infiltrazioni d’acqua o che hanno perso la vernice protettiva di superficie.
Inoltre, se l’intero pavimento è piuttosto trafficato, è bene farlo trattare periodicamente con cere adatte che eliminano i graffi e proteggono il legno.
La rilamatura, invece, è un intervento che viene compiuto ogni 8-10 anni e che prevede l’asportazione completa dello strato superficiale di cera o vernice ormai troppo ammaccato e graffiato che viene realizzato nuovamente.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Ristrutturazioni

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole