• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Infissi / Risparmio energetico infissi: info su materiali e tipologie infissi

Risparmio energetico infissi: info su materiali e tipologie infissi

11 Dicembre 2016 by bux23

risparmio-energetico-infissi

[vc_row][vc_column][vc_column_text]risparmio-energetico-infissiC’è uno stretto legame tra risparmio energetico e infissi, come hanno sottolineato anche le detrazioni del 55% previste dalla Finanziaria. Capiamo meglio quant’è importante il tipo di infissi per il risparmio energetico di tutta la casa.

Risparmio energetico e infissi

Ci occupiamo del tema risparmio energetico infissi dal momento che l’attualità richiede sempre più maggior attenzione a prodotti energeticamente efficienti e risparmiosi, nonché ad un doveroso rispetto per l’ambiente che è direttamente connesso con l’inquinamento causato dal riscaldamento delle nostre case. Riteniamo utile concentrarci sulla qualità delle moderne tipologie di infissi altamente efficienti proprio in fatto di risparmio energetico.

Gli infissi che assicurano il Risparmio Energetico

Grazie alla nostra esperienza con infissi e serramenti, affrontiamo il tema del risparmio energetico infissi puntando sulla grande incidenza che le moderne tecniche costruttive hanno sull’efficacia degli infissi proprio sotto questo punto di vista. Oggi si producono infissi in PVC, alluminio e legno lamellare eccellenti che rispetto a prodotti vetusti, accrescono notevolmente l’isolamento termico delle abitazioni e indicono molto sul risparmio energetico. Per questa ragione, soprattutto gli infissi hanno ottenuto il beneficio della detrazione del 55% dalla recente Legge finanziaria.

Informazioni tecniche sul Risparmio energetico

Ma cosa si intende propriamente per risparmio energetico infissi?
Ad essere precisi dobbiamo, infatti, far riferimento al concetto di TRASMITTANZA, ossia la capacità che i materiali hanno di trasmettere il caldo e il freddo: per materiali intendiamo nel caso degli infissi, di telai e profilati, controtelai, vetro, guarnizioni. La trasmittanza applicata agli infissi è indicata dalla sigla Uw, mentre applicata al solo vetro è indicata dalla sigla Ug.
Specifichiamo come si ha maggior risparmio energetico negli infissi quando tali valori sono più bassi possibile. Per entrare maggiormente nel dettaglio delle caratteristiche dei nuovi infissi vi consigliamo di visitare il nostro nuovo sito dedicato alla installazione di nuovi infissi a Roma.

Materiali e soluzioni che fanno risparmiare

Vediamo, quindi, quali tipologie di materiale permettono un maggior risparmio energetico applicati ai componenti degli infissi su indicati.

1. TELAI E PROFILATI. Oggi si utilizzano i materiali più efficaci, ossia PVC, legno, alluminio e legno-alluminio (combinati tra loro in strati). Grazie ad essi si realizzano telai con profilati a camere d’aria o tubolari che hanno forti capacità isolanti da freddo, umidità, vento. (trasmittanza Uw intorno a 1-1,5). Il PVC permette di creare telai ricchi di camere d’aria isolanti ed è un materiale resistente a intemperie e agenti inquinanti. Il legno lamellare è in assoluto il miglior materiale naturale isolante.
2. VETRO. Rispetto alle vetrate semplici dello spessore di 6mm (trasmitt. Ug 5,8-6), oggi si è passati a vetri termici dello spessore anche di 15 mm e oltre montati in più strati distanziati per creare intercapedini isolanti (trasmitt. Ug anche di 0,9).
3. GUARNIZIONI. Si tratta di componenti divenute fondamentali che perfezionano la tenuta isolante degli infissi moderni. Vengono inserite tra vetro e profilati, ma anche tra telai e battenti. Particolari sono le guarnizioni che uniscono e isolano gli infissi realizzati in legno-alluminio.
Tutto sul risparmio energetico infissi: la nostra esperienza è sempre a vostra disposizione. Per info su prodotti e installazioni contattaci al numero verde 800 98 04 40[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Infissi

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole