• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pronto Roma

  • Home
  • Servizi
    • Impianti
      • Assistenza ADSL
      • Assistenza Caldaie
      • Assistenza Condizionatori
      • Elettricista Roma
      • Impianti di Allarme
      • Impianti Antincendio
      • Impianti di Domotica
      • Impianti di Illuminazione
      • Impianti Telefonici
      • Impianti di Videosorveglianza
      • Serrature
      • Sistemi Controllo Accessi
      • Tende Ufficio
    • Edile
      • Controsoffitti
      • Fabbro
      • Facchinaggio
      • Infissi
      • Pareti Mobili
      • Ristrutturazioni
      • Porte
    • Alberghi
    • Condomini
  • News
    • Attualità
    • Economia
    • Ristrutturazioni Edilizie
    • Energia rinnovabile
    • Efficienza energetica
    • Tecnologie
  • Problemi e Soluzioni
  • Richiedi Intervento
Ti trovi qui: Home / Assistenza condizionatori / Caratteristiche e Funzionamento della Pompa di Calore

Caratteristiche e Funzionamento della Pompa di Calore

9 Dicembre 2016 by bux23

Pompa-di-calore

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Pompa-di-caloreLa pompa di calore è una tecnologia grazie alla quale un condizionatore può produrre sia aria fredda che aria calda. La soluzione ideale per chi ha necessità di unire in un unico condizionatore sia la funzione rinfrescante che quella di riscaldamento.

Pompa di calore: tipologie

Anzitutto bisogna precisare che ci sono quattro diverse tipologie di pompe di calore, ma a noi interessano in particolare queste due:

aria-aria, che estrae calore dall’aria e lo riversa all’interno o all’esterno di un edificio.

acqua-aria, che recupera il calore dall’acqua e lo utilizza per riscaldare l’ambiente. (soluzione più rara)

Inoltre, in commercio è possibile trovare pompe di calore elettriche e ad assorbimento, quest’ultime funzionano per mezzo di un bruciatore alimentato a gas metano o GPL.

Pompa di calore elettrica: struttura e funzionamento

Il circuito chiuso è costituito da: un compressore, un condensatore, una valvola di espansione ed un evaporatore. Nel funzionamento della pompa di calore elettrica il fluido frigorigeno è sottoposto alle seguenti trasformazioni:

Condensazione, il fluido proveniente dal compressore passa dallo stato gassoso a quello liquido, trasferendo il calore all’esterno degli ambienti.

Espansione, passaggio del liquido attraverso la valvola di espansione al fine di raffreddarsi.

Evaporazione, il fluido assorbe calore ed evapora completamente.

Compressione, il fluido allo stato gassoso e ad una pressione bassa, presente nell’evaporatore, viene riscaldato e portato ad una pressione elevata.

Fornendo energia con il compressore, il fluido gassoso assorbe calore e, grazie al condensatore, lo rilascia negli ambienti.

Pompa di calore ad assorbimento: funzionamento

Il circuito chiuso è costituito da: un generatore, un assorbitore, un condensatore, una serie di restrittori ed un evaporatore. Nel funzionamento della pompa di calore ad assorbimento il fluido frigorigeno è sottoposto alle seguenti trasformazioni:

Condensazione, passaggio dallo stato gassoso a quello liquido, per mezzo del generatore, durante il quale sarà possibile trasferire il calore al fluido esterno (acqua o aria).

Espansione, passaggio del liquido attraverso dei restrittori al fine di abbassare la sua temperatura e pressione.
Evaporazione, il fluido assorbe calore dall’aria o acqua esterno, ed evapora.

Assorbimento, il fluido allo stato ora gassoso viene fatto tornare quello liquido.

Riscaldamento, la soluzione liquida viene riscaldata grazie a un generatore che brucia a gas.

Fornendo energia con il bruciatore a metano/GPL, il fluido assorbe calore nell’evaporatore e, grazie al condensatore, lo rilascia negli ambienti.

I Vantaggi della Tecnologia

Indubbiamente il vantaggio nell’uso della pompa di calore sta nella sua capacità di utilizzare energia rinnovabile presente nell’aria, nell’acqua o nel terreno. Questo tipo di apparecchiature è sicuramente vantaggiosa da un punto di vista economico, perché produce più calore di quanto consumi in realtà.[/vc_column_text][vc_row_inner css=”.vc_custom_1585584323655{margin-top: 10px !important;padding-top: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text]Ricarica Condizionatori[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text]assistenza condizionatori Roma[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text]Pulizia condizionatori[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

Correlati

Archiviato in:Assistenza condizionatori

OFFERTA Estiva ProntoRoma

OFFERTA estiva prontoroma

Barra laterale primaria

PRONTO ROMA OFFERTA

numero_verde_telecom

supereroi itc

ProntoRoma e' un marchio registrato appartenente a ITC srl, e' vietata qualsisasi riproduzione anche parziale

  • Servizi
  • Tecnico di Quartiere
  • Problemi e Soluzioni
  • Informativa Privacy
  • Uso dei Cookie
  • per gli Alberghi
  • per i Condomini
  • per le Scuole